
La Ceramica e il Progetto 2020
Nel 2020 si è svolta la 9° edizione del concorso di architettura La Ceramica e il Progetto, che premia i migliori progetti di architettura realizztai con piastrelle di ceramica italiane, divise in 3 categorie - Commerciale, Residenziale, Istituzionale – e che hanno impiegato lo stesso materiale, ovvero la ceramica Made in Italy.
Per la categoria Commerciale, vince il premio per la categoria Commerciale il progetto “Sushi Club” a Cesano Maderno di Maurizio Lai Architects che vede l’utilizzo di piastrelle di Ceramica Sant’Agostino. E’ uno spazio su due piani, capace di produrre un effetto di profondità reale, al centro del quale un’installazione luminosa si estende per la quasi totale altezza del locale, realizzando così una sorta di elemento di congiunzione e di orientamento. Alla ceramica viene affidato un ruolo centrale, sul piano compositivo, non solo per l’efficacia delle prestazioni, ma soprattutto per la presenza di un maxi-formato, dove l’effetto legno risponde in modo coerente alla luminosità diffusa.