Storie di bellezza

Bagno 2022: ripensare lo spazio del sé
Cambiano le finiture, i colori, i materiali: nel bagno tutto evolve per fare spazio alla creatività, all’eleganza, a uno stile completamente personale. Attraverso l’innovazione estetica, funzionale e materica, il grès accompagna l’evoluzione di questo spazio con soluzioni che plasmano il carattere unico della salle de bain.
Superfici ricercate, proporzioni equilibrate, sensazioni tattili: materia e design sono le cifre del bagno contemporaneo – un’oasi di benessere, un rifugio – che sempre più si arreda come il resto della casa. Perché se è vero che in questo ambiente contano da sempre prestazioni e funzionalità è la piacevolezza sensoriale a catturare la scena, come elemento distintivo, nella ricerca di una rinnovata identità.
Codici e linguaggi differenti rispondono alla generale necessità di un lusso semplice che ognuno può concedersi – quello di prolungare la permanenza in un luogo che appaga i sensi, il desiderio di lentezza e benessere. Così il design delle superfici ceramiche conquista l’ambiente bagno con equilibrio, comfort e originalità.
Uno spazio dalla vocazione trasversale – angolo per staccare la spina, intima homespa da vivere a pieno: questo è il mood che caratterizza il bagno contemporaneo anche per l’anno 2022, in linea con un trend consolidato negli ultimi anni. Perché il bagno è un ambiente non più da celare ma da celebrare, in cui esplorare sé stessi, sperimentando con le superfici come personali proiezioni estetiche.
Maxi personalità in spazi mini-size

Disegni geometrici, suggestioni botaniche, fantasie sognanti, nuances multicolor: le collezioni Spring e Fun sono dettagli di stile per enfatizzare nicchie e interiors contenuti. Per bagni che, quand’anche ridotti nelle dimensioni, non rinunciano alla funzionalità e investono in personalità.
Con il loro tocco dinamico e vibrante, le cementine si confermano soluzioni ad effetto, per un bagno degno di essere esibito e vissuto.
Note d’antan

Si ispirano ai pavimenti di una volta, le texture ceramiche effetto graniglia o battuto di alla veneziana di Newdecò e Deconcrete. Una lavorazione, il terrazzo che – attraverso il gres – torna nuovamente protagonista della casa.
Un'eco del passato che ha un che di sorprendente, utilizzato non solo come materiale da pavimento, ma per rivestire interamente la sala da bagno.

Con la vibrazione materica di Newdecò le superfici si muovono con eleganza e discrezione, mettendo in scena un passo a due tra passato e presente del décor, fatto di sottili richiami a nuance e sfumature tradizionali.
Più irriverente, la collezione Deconcrete è un inno alla spontaneità, all’irripetibilità dei dettagli, all'imprevedibilità delle combinazioni, pensata per un bagno di carattere, che si arreda come il living.
Continuità visiva

Effetto resina: continuità e omogeneità per un bagno dal fascino essenziale.
La collezione Insideart scorre morbida come un'esclusiva pedana monocromatica, visivamente priva di fughe, ravvivata da inserti decorativi in quattro luminose varianti di colore: liquid moon, liquid star, palladian mood e palladian star, cromie e forme che diventano rivestimenti avvolgenti, tra suggestioni naturali e paesaggi onirici.
Purezza primordiale

Maestosa e primordiale, la pietra è da sempre sinonimo di eleganza e sobrietà che rivive nella texture materica di Unionstone, dove l’essenza della pietra evoca un nuovo minimalismo. Tratto puro e razionalità volumetrica, Unionstone regala al bagno un senso di pace ed equilibrio, in una perfetta e calibrata armonia di forme, finiture e sensazioni.
Funzionale, pratico e resistente anche in un ambiente caratterizzato da calore, vapore e acqua, il grès Ceramica Sant’Agostino diventa un elemento d’arredo raffinato e originale per l’ambiente bagno, esprimendosi a pieno nell’unicità di colori e texture, suggerendo mood e sensazioni, evidenziando o celando aree funzionali, risaltando l’architettura degli ambienti che lo accoglie, per trasformare il bagno in un luogo di benessere unico, dinamico e dalla forte personalità.